Autorizzazione paesaggistica

Argomenti
SUE

Descrizione

I proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo, di beni vincolati, se intendono realizzare opere o interventi che comportino alterazione o modificazione dello stato dei luoghi o dell’aspetto esteriore degli edifici, devono chiedere la preventiva autorizzazione.
La realizzazione di interventi posti in prossimità delle aste fluviali tutelate dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio (Rio Melo, Rio Marano, Rio Ausa, Rio Roncona, Rio Cassano detto anche Rio Besanigo), sono soggetti al rilascio di autorizzazioni paesaggistiche; nello specifico, le aree ricomprese entro 150 m dalle aste fluviali sopracitate (misurate ai piedi dell’argine).
L’autorizzazione paesaggistica è un provvedimento autonomo e indipendente rispetto al rilascio di eventuale titolo edilizio, se previsto.
Ai fini del rilascio dell’autorizzazione, il Comune deve valutare la compatibilità dell’intervento proposto con le caratteristiche e il significato del vincolo ambientale esistente a tutela del bene o del territorio che lo comprende.

Da presentare
Larichiesta va presentata dietro compilazione di un modulo apposito reperibile online a pie pagina a cui deve essere allegata procura speciale ai sensi dell’art.1392 c.c. per l’incaricodella progettazione, per la sottoscrizione digitale e/o l’invio delle praticheallo Sportello Unico (obbligatoria in caso di invio telematico della pratica);

Costi e validità
Allarichiesta di nulla osta devono essere allegati:

  • 2 marche da bollo da € 16.00, per l’assolvimento dell’imposta nella fase di presentazione dell’istanza e di rilascio dell’autorizzazione
    diritti di segreteria come stabilito dalladelibera di GC n. 45 del 16/03/2018:
  • Autorizzazione Paesaggistica Ordinaria/Semplificata     € 300,00
    • Parere preventivo CQAP    € 500,00
    • L’autorizzazione Paesaggistica ha validità di 5 anni dalladata di rilascio della stessa.

RICHIESTA PAESAGGISTICA (ordinaria – semplificata – compatibilità)
RICHIESTA DI PARERE PREVENTIVO ALLA CQAP

 

Elenco autorizzazioni paesaggistiche

 

Normativa

Decreto Legislativo n° 42 del 22 gennaio 2004 “Codice dei beni culturali e del paesaggio”
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 dicembre 2005 “Individuazione della documentazione necessaria alla verifica della compatibilità paesaggistica degli interventi proposti, ai sensi dell’articolo 146, comma 3, del Codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004,n. 42”;
Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2017, n. 31 “Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.”.

Ultimo aggiornamento

14 Marzo 2023, 11:05