Progetto conciliazione vita-lavoro
Bando regionale per conseguire il riconoscimento di un contributo per l'iscrizione ai centri estivi e favorire la continuità dei servizi socializzanti nel periodo di sospensione scolastica.
Il “Progetto conciliazione vita-lavoro” è volto a sostenere economicamente le famiglie per l’iscrizione ai centri estivi delle bambine e dei bambini.
Il progetto è organizzato distrettualmente e il Comune di Coriano fa parte del Distretto di Riccione.
Le famiglie interessate potranno scegliere il centro estivo tra quelli in elenco in ogni distretto regionale e dovranno presentare istanza di partecipazione al Comune in cui hanno la propria residenza.
GRADUATORIA ELENCO ISTANZE AMMESSE AL PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO. ANNO 2022
La graduatoria di natura distrettuale è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Riccione, ente capofila del progetto, al seguente link:
A ogni istanza è stato assegnata il n° di protocollazione ricevuto al momento della presentazione.
La graduatoria riporta le istanze ammesse coperte da contributo e a seguire le istanze ammesse NON coperte da contributo.
Con Determinazione n. 1745 del 02/12/2022 del Comune di Riccione è stata approvata la nuova graduatoria con scorrimento inerente il progetto “Conciliazione vita-lavoro” – Anno 2022
AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DELLE FAMIGLIE BENEFICIARIE DEL CONTRIBUTO PER LA FREQUENZA DI CENTRI ESTIVI – ANNO 2022
Recepito con determinazione n. 259/2022
Destinatari degli interventi e requisiti di ammissibilità
Possono essere ammessi al beneficio le bambine e i bambini:
- con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992 di età compresa tra i 3 e i 17 anni (nati all’01/01/2005 ed entro il 31/12/2019) indipendentemente dall’attestazione ISEE delle famiglie.
- di età compresa tra i 3 e i 13 anni (nati dall’01/01/2009 ed entro il 31/12/2019) appartenenti a famiglie con attestazione ISEE pari o inferiore a 28.000,00 euro.
- appartenenti a famiglie, (anche famiglie affidatarie e nuclei monogenitoriali) nelle quali:
- entrambi i genitori siano occupati ovvero siano lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati,
- uno o entrambi i genitori siano fruitori di ammortizzatori sociali,
- uno o entrambi i genitori, siano disoccupati e abbiano sottoscritto un Patto di servizio quale misura di politica attiva del lavoro;
- anche solo uno dei due genitori rientri nelle fattispecie di cui sopra, se l’altro genitore è impegnato in modo continuativo in compiti di cura, valutati con riferimento alla presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti ai fini ISEE.
Modalità e termine per la presentazione della domanda
ENTRO E NON OLTRE IL 30 GIUGNO le domande devono pervenire al Comune di Coriano utilizzando il modulo predisposto nelle seguenti modalità:
- a) invio per e-mail ordinaria all’indirizzo: protocollogenerale@comune.coriano.rn.it
- b) invio per PEC all’indirizzo: comune.coriano@legalmail.it
- c)Consegna a mano.
Unitamente alla domanda deve essere presentata la dichiarazione di altri contributi e deve essere allegata copia di un documento di identità in corso di validità.
Ultimo aggiornamento
6 Dicembre 2022, 14:45