Contenuti in evidenza

Richiesta o cambio di residenza su ANPR

  • Servizio attivo

Iscriviti o aggiorna la tua iscrizione al registro anagrafico e alle liste elettorali del Comune


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle persone italiane e straniere che cambiano residenza:

  • all'interno del Comune;
  • provenendo da un altro Comune italiano.

Inoltre, possono accedere al servizio anche i cittadini AIRE per richiedere il rimpatrio in Italia.

Descrizione

La residenza è il luogo in cui la persona ha la dimora abituale, è iscritta alle liste elettorali e gode di tutti gli altri benefici fiscali e legali cui hanno diritto i residenti del Comune. La residenza di una persona è attestata dall'iscrizione anagrafica presso il Comune.

L'effetto giuridico dell'iscrizione anagrafica ha inizio dalla data di presentazione della dichiarazione.

Come fare

Presenta la richiesta online sul portale ANPR e attendi le verifiche da parte dell'Ufficio Anagrafe.

Cosa serve

Per richiedere o cambiare la residenza, assicurati di avere:

  • credenziali Spid, CIE, CNS per accedere al servizio (richieste per tutti i cittadini maggiorenni che cambiano residenza);
  • carta d'identità elettronica (CIE) italiana o documento di riconoscimento valido in Unione Europea per tutti i componenti del nucleo familiare;
  • prova di residenza nel Comune, come l'atto di proprietà di una casa, un contratto di affitto o le bollette delle utenze;
  • l'indirizzo di provenienza, in Italia o all'estero.

Cosa si ottiene

L'iscrizione al registro anagrafico del Comune.

Tempi e scadenze

Ogni dichiarazione di residenza è registrata per legge entro 2 giorni lavorativi. La registrazione non viene effettuata se la dichiarazione è irricevibile (ad esempio se l’indirizzo è inesistente o per mancanza del permesso di soggiorno per cittadini stranieri).

Il cambio di residenza decorre dalla data della dichiarazione.

Nei 45 giorni successivi, l’ufficiale d’anagrafe avvalendosi della Polizia locale accerterà il requisito della dimora abituale. Compilando il modulo, è possibile comunicare i giorni e gli orari in cui si è reperibili, che comunque non sono vincolanti.

  • In caso di accertamento positivo, non si riceverà alcuna comunicazione (silenzio-assenso).
  • In caso negativo dell'istruttoria, si riceverà una comunicazione di preavviso di rigetto con raccomandata A/R, che sospende i termini del procedimento che dà all'interessato 10 giorni per presentare osservazioni scritte.
  • Qualora ciò accada, l’ufficiale d’anagrafe riaprirà, dopo 10 giorni, il procedimento per il tempo rimanente. Alla conclusione, il cittadino riceverà la conferma o l’annullamento della variazione.

Casi Particolari

L’annullamento

Il rigetto e il conseguente annullamento della variazione comporta il ripristino automatico della residenza al precedente indirizzo. Si applicano, inoltre, gli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, cioè la decadenza dai benefici ottenuti e il possibile rilievo penale della falsa dichiarazione. Le dichiarazioni rivelatesi non conformi con quanto accertato saranno pertanto segnalate all’Autorità di pubblica sicurezza.

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Ufficio Anagrafe

L'Ufficio Anagrafe si occupa della registrazione e gestione dei dati anagrafici dei cittadini.

Ulteriori informazioni

Puoi richiedere il cambio di residenza direttamente online, tramite identità digitale.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Comune di Coriano

Pec: comune.coriano@legalmail.it

Email: protocollogenerale@comune.coriano.rn.it

Indirizzo: Piazza Mazzini, 15

Telefono: 0541 659812

Unità Organizzativa Responsabile

Ufficio Anagrafe

L'Ufficio Anagrafe si occupa della registrazione e gestione dei dati anagrafici dei cittadini.

Municipio di Coriano

Piazza Giuseppe Mazzini, 15

Comune di Coriano (RN), 47853

Argomenti:

Pagina aggiornata il 23/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri