A chi è rivolto
Premesso che la frequenza della mensa scolastica è obbligatoria per ogni bambina e bambino che frequenta le scuole dell’Istituto comprensivo di Coriano in cui è attivo il servizio di refezione scolastica e che tale servizio è gestito tramite la piattaforma digitale “Hermes”, l’iscrizione del GENITORE REFERENTE consente l’accesso alla piattaforma digitale tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
Descrizione
L’iscrizione della bambina e/o del bambino al servizio mensa di refezione scolastica avviene automaticamente con l’iscrizione a scuola in base agli elenchi trasmessi dalla scuola stessa.
A ogni bambina/o deve essere associato un genitore referente sulla piattaforma digitale “Hermes” appositamente dedicata al servizio di refezione scolastica.
Sulla piattaforma sono rilevate giornalmente le presenze al servizio mensa.
Eventuali assenze devono essere registrate sulla piattaforma dal genitore referente entro le ore 9:20 del giorno di assenza. La mancata segnalazione entro le ore 9:20 determina l’addebito del pasto anche se non consumato, poiché risulta ordinato, quindi preparato e consegnato, se non cancellato nei tempi richiesti.
L’ufficio Servizi socioeducativi provvede ogni mese all’emissione dell’avviso di pagamento che sarà trasmesso all’indirizzo e-mail indicato dal genitore referente e sarà comunque anche disponibili sulla piattaforma. I versamenti effettuati per il servizio di refezione scolastica nell’anno solare possono essere portati in detrazione dal genitore referente scaricando l’apposito certificato dalla piattaforma.
Come fare
Per l’iscrizione del genitore referente alla piattaforma digitale “Hermes” è necessario compilare la richiesta on line disponibile su questa pagina.
- La richiesta di iscrizione si effettua una sola volta prima dell’inizio del ciclo scolastico e vale fino a quando la bambina o il bambino rimarrà iscritto alla scuola.
- Solo dopo la registrazione sul portale da parte dell’ufficio Servizi socioeducativi, il genitore referente potrà accedere alla piattaforma.
- Gli utenti che a seguito di apposite verifiche da parte del Comune risultino fruire del servizio in assenza di regolare registrazione sulla piattaforma digitale dedicata verranno iscritti d’ufficio con addebito dei relativi pasti consumati a partire dal primo giorno di attivazione del servizio.
Cosa serve
L’accesso alla richiesta on line è consentito mediante SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure tramite CIE (Carta di Identità Elettronica)
- L’inserimento dei dati è in forma di autocertificazione
- La domanda può essere inviata e protocollata SOLO se completa di tutte le sue parti.
Cosa si ottiene
Con la richiesta di iscrizione alla piattaforma digitale “Hermes”, e la successiva registrazione da parte dell’ufficio Servizi socioeducativi, il genitore referente può accedere alla piattaforma per segnalare le eventuali assenze della bambina/del bambino e scaricare gli avvisi di pagamento emessi mensilmente. Sulla piattaforma, inoltre, è disponibile al termine di ogni anno solare la certificazione dei versamenti effettuati ai fini della detrazione fiscale.
Tempi e scadenze
Dopo la scadenza per la presentazione della richiesta di iscrizione del genitore referente, l’ufficio Servizi socioeducativi provvederà alla registrazione sulla piattaforma digitale “Hermes” entro massimo 30 giorni.
Quanto costa
Non sono previsti costi per la presentazione della richiesta online.