A chi è rivolto
Il voucher nido è finalizzato a facilitare l’accesso delle bambine e dei bambini alla frequenza di un asilo nido, anche se non ancora in fase di iscrizione all’anno educativo in corso.
Come fare
Le istanze per richiedere l’iscrizione al servizio possono essere presentate unicamente tramite compilazione dell’apposito form on line attivo su questa pagina.
Cosa serve
L’accesso al form on line è consentito mediante SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure tramite CIE (Carta di Identità Elettronica)
- L’inserimento dei dati è in forma di autocertificazione.
- La domanda può essere inviata e protocollata SOLO se completa di tutte le sue parti.
Cosa si ottiene
In caso di accoglimento della domanda verrà erogato un assegno (voucher conciliativo non assistenziale) a parziale/totale copertura della retta di frequenza presso nido pubblici o privati in base al contributo riconosciuto.
Tempi e scadenze
Le domande sono istruite dopo la scadenza indicata nell’apposito avviso pubblico mediante verifica dei requisiti d'accesso, nonché delle dichiarazioni presentate. Al termine dell’istruttoria, accertato il possesso dei requisiti dichiarati, viene approvata e pubblicata on line su questa pagina (Link alla pagina di pubblicazione dell’avviso) la graduatoria redatta in modo anonimo (a ogni beneficiario sarà associato il numero di protocollazione). Solo l’eventuale rigetto di domande non accoglibili viene personalmente comunicato.
Apertura domande voucher nido
Chiusura domande voucher nido
Pubblicazione dell'esito
Quanto costa
Non sono previsti costi per la presentazione della richiesta online.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio:
Ulteriori informazioni
Link alla pagina di pubblicazione dell’avviso