INDAGINE SULLE FAMIGLIE DEGLI STUDENTI CON DISABILITÀ

Argomenti

Contenuto


Da maggio ad ottobre 2024 l’Istituto nazionale di statistica conduce una nuova Indagine sulle famiglie degli studenti con disabilità.

È una rilevazione diretta che coinvolge famiglie con bambini e ragazzi tra i 3 e i 17 anni, con e senza disabilità.

L'obiettivo dell'indagine è conoscere i livelli di partecipazione dei bambini/ragazzi con disabilità nella scuola e nella società e l’efficienza di alcuni servizi a cui ricorrono le famiglie per la cura e l’accudimento dei loro bambini/ragazzi.

La rilevazione è prevista dal Programma statistico nazionale (PSN) e si rivolge a un campione nazionale di 40mila famiglie. Tutte le informazioni raccolte saranno trattate nel rispetto della normativa in materia di tutela del segreto statistico.

L’indagine si estende anche alle famiglie dei ragazzi senza disabilità per cogliere eventuali differenze nei livelli di partecipazione.

Le famiglie e i ragazzi vengono estratti con criterio di scelta casuale dalle Liste anagrafiche comunali e dal registro delle persone con disabilità.

Alcuni giorni prima dell'intervista viene inviata alle famiglie estratte nel campione una lettera a firma del Presidente dell'Istat in cui viene presentata l'indagine e riportate le informazioni sulle modalità di somministrazione del questionario.

Risponde al questionario un genitore del minore o un adulto che svolge il ruolo genitoriale.

La rilevazione terminerà il 30 settembre 2024: oltre tale data non sarà più possibile accedere al questionario on line.

Per ulteriori informazioni consultare il sito ISTAT al link di seguito indicato: https://www.istat.it/it/archivio/294644

Allegati

Ultimo aggiornamento

8 Maggio 2024, 10:29