
Il PUG si sviluppa in differenti strumenti di conoscenza, valutazione e di proposta di trasformazione del territorio e della città. Esso ha il compito di determinare gli obiettivi e le scelte sostenibili di trasformazione del territorio tenendo in considerazione il patrimonio naturale e ambientale, la rigenerazione della città e dei suoi caratteri storico-culturali, dei bisogni socio-economici e dello sviluppo della comunità locale.
Per garantire uno sviluppo aderente alle reali criticità del territorio e scelte di trasformazione coerenti con il contesto territoriale, il PUG si compone dei seguenti documenti:
- Quadro conoscitivo diagnostico
- Strategia per la qualità urbana ed ecologico-ambientale
- ValSAT
- La disciplina degli interventi diretti
- La tavola dei vincoli
Pagina aggiornata il 05/08/2025