Contenuti in evidenza

Reddito di libertà

Dettagli della notizia

È un contributo economico finalizzato a sostenere l’autonomia delle donne vittime di violenza

Data:

09 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Destinatari

Donne italiane/comunitarie o extracomunitarie (in possesso di regolare permesso di soggiorno) residenti nel Comune di Coriano vittime di violenza, senza figli o con figli minori, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle regioni e dai servizi sociali nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza.

Requisiti di accesso

La presentazione della domanda avviene da parte delle interessate per il tramite del Comune di riferimento. Per accedere al beneficio è necessario essere in possesso:

  • cittadinanza italiana/cittadinanza di un paese membro dell’Unione Europea e titolare del diritto di soggiorno o diritto di soggiorno permanente/oppure cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea e titolare di una delle carte di soggiorno per familiari extracomunitari di cittadini dell’Unione Europea o in possesso di regolare permesso di soggiorno UE di durata superiore al semestre di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998 numero 286 oppure della ricevuta della richiesta o del cedolino, oppure del permesso per protezione speciale di cui all’articolo 32 del decreto legislativo 28 gennaio 2008 n. 25;
  • residenza in Italia;
  • dichiarazione firmata del rappresentante legale del Centro antiviolenza che ha preso in carico la vittima di violenza;
  • dichiarazione firmata del responsabile del Servizio sociale professionale di riferimento territoriale attestante lo stato di bisogno legato alla situazione straordinaria e urgente.

Come richiederlo

Il modello di domanda del Reddito di Libertà deve essere compilato dall’interessata e dal rappresentante legale/delegato del centro antiviolenza allegando:

  • l’attestazione dello stato di bisogno e dello stato di bisogno straordinario ed urgente ai sensi dell’art. 3 comma 2 del decreto del 2 dicembre 2024;
  • copia non autenticata del documento di identità della richiedente;
  • copia del permesso di soggiorno in corso di validità se cittadina straniera.

Dove consegnare la documentazione

È possibile presentare istanza attraverso le seguenti modalità:

Tel. centralino: 0541/659812 oppure 0541/659863.

Ultimo aggiornamento: 09/05/2025, 13:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri