Contenuti in evidenza

Contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro a favore di cittadini disabili

Dettagli della notizia

Contributi per il rimborso delle spese per il trasporto casa-lavoro-casa a lavoratori disabili

Data:

09 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Contributi per il rimborso delle spese sostenute per il trasporto casa-lavoro-casa a lavoratori disabili (fisici, psichici e intellettivi) che manifestino particolari difficoltà nel recarsi sul luogo di lavoro con mezzi propri o con normali mezzi di trasporto pubblico.

I contributi sono finalizzati ad agevolare i processi di mobilità da e verso i luoghi di lavoro per chi è impossibilitato a conciliare i tempi lavorativi con orari e percorsi dei trasporti pubblici e/o bisognosi di trasporto personalizzato, nell’ambito di progetti di inserimento lavorativo effettuati ai sensi della legge 68/99.

Le agevolazioni previste possono essere riconosciute a favore di persone con disabilità occupate nell’anno 2024 nell’ambito della L. 68/99 con difficoltà di natura oggettiva di raggiungibilità della sede lavorativa.

Le condizioni che rendono difficoltoso il percorso casa-lavoro per un lavoratore disabile possono riguardare per esempio l’inesistenza e/o l’impossibilità dell’utilizzo del mezzo proprio, la mancanza o riduzione di linee di trasporto pubblico nel percorso casa/lavoro, un ridotto numero di corse sulla linea di trasporto pubblico nel percorso da compiere o una turnazione non compatibile.

Requisiti di accesso

Per l’ammissione al beneficio i cittadini richiedenti devono:

  • essere in possesso di cittadinanza italiana, di un paese dell’UE, nei casi di cittadini non appartenenti all’UE, possesso di un regolare titolo di soggiorno;
  • avere la residenza nei Comuni del Distretto di Riccione (Riccione, Coriano, Misano Adriatico, Cattolica, San Giovanni in Marignano, Montescudo-Montecolombo, Morciano di Romagna, San Clemente, Gemmano, Mondaino, Saludecio, Montefiore, Montegridolfo, Sassofeltrio) e
  • un inserimento lavorativo ai sensi L. 68/99.

Come richiederlo

La domanda dovrà esser presentata, a pena di esclusione, nei tempi sottoindicati, agli Uffici preposti, tramite consegna a mano, oppure presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Riccione sito in via Vittorio Emanuele II n° 2, nelle seguenti modalità:

Le richieste di contributo potranno essere presentate dal giorno 20/01/2025 entro il termine del 18/04/2025.

Ultimo aggiornamento: 09/05/2025, 13:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri