Contenuti in evidenza

Avviso pubblico per l’assegnazione di voucher conciliativi alle famiglie di bambine e bambini frequentanti gli asili nido

Dettagli della notizia

Il voucher nido è finalizzato a facilitare l’accesso delle bambine e dei bambini ai servizi per la prima infanzia.

Data:

31 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

L’Amministrazione comunale, considerata l’attuale assenza sul territorio comunale di servizi educativi pubblici per la prima infanzia, si impegna per l’anno educativo 2025/2026 a riconoscere un contributo (voucher conciliativi non assistenziali) a parziale/totale copertura della retta di frequenza mensile presso nidi pubblici o privati per favorire lo sviluppo di politiche conciliative a vantaggio delle famiglie.

Il riconoscimento del voucher è garantito per l’anno educativo 2025/2026 per il periodo settembre 2025 - giugno 2026 in base ai mesi di frequenza effettiva attestati tramite quietanza di pagamento della retta come meglio precisato al punto 7 - MODALITA' DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO dell’avviso pubblico.

La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo sociale europeo Plus, investe per potenziare il sistema di welfare, sostenendo misure per l’infanzia e l’adolescenza e in particolare: accesso e abbattimento delle rette per gli asili nido. Obiettivo è rafforzare e qualificare l’offerta di servizi di sostegno per contrastare la povertà educativa, aiutare le famiglie in condizioni economiche svantaggiate e promuovere la conciliazione vita-lavoro e l’occupazione femminile. In continuità con l’a.e. 2023/2024 il Programma regionale FSE+, nell’ambito della priorità 3. Inclusione sociale Obiettivo specifico k), prevede un investimento straordinario per attivare misure economiche per l’ampliamento delle opportunità e l’abbattimento delle rette, per promuovere l’accesso ai servizi educativi 0–3 anni, per migliorare l'accesso paritario e tempestivo a servizi di qualità, sostenibili e a prezzi accessibili come misura di contrasto alla povertà educativa, Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone per qualificare le competenze dei cittadini, rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionale.

Destinatari degli interventi e requisiti di ammissibilità

Possono essere ammessi al beneficio le famiglie con bambine e bambini residenti nel Comune di Coriano che frequenteranno un asilo nido nell’anno educativo 2025/2026.

Il requisito della residenza è relativo alla bambina e/o al bambino per cui si richiede il voucher.

Per ottenere il riconoscimento del voucher è possibile fare domanda anche se la bambina o il bambino non è ancora iscritto.

La dichiarazione ISEE non è qualificata quale requisito escludente. Pertanto verranno comunque ammesse, ma collocate all’ultimo posto delle graduatorie le istanze per le quali la dichiarazione ISEE non risulti regolare, come meglio precisato al punto 4 - CRITERI PER LA SELEZIONE DELLE DOMANDE dell’avviso pubblico.

Modalità e termine per la presentazione della domanda

Le domande dovranno pervenire al Comune entro il termine perentorio del giorno Mercoledì 15 Ottobre 2025.

Potranno essere presentate esclusivamente tramite compilazione di apposito form on line accedendo al link:

https://comune.coriano.rn.it/servizio/domande-voucher-nido/ mediante utilizzo del Sistema pubblico di identità digitale (SPID).

Modalità di erogazione del contributo

L'erogazione del voucher avverrà a cura del Comune di Coriano direttamente a favore del genitore richiedente in due tranche, una per il periodo Settembre – Dicembre 2025 e una per il periodo Gennaio – Giugno 2026 SOLO dopo la verifica di altri eventuali contributi ricevuti (esempio “bonus asilo nido” erogato da INPS).

ATTENZIONE: leggere l’avviso pubblico allegato per informarsi dettagliatamente su quanto sopra sinteticamente riportato.

Ultimo aggiornamento: 28/07/2025, 09:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri