Contenuti in evidenza

Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici anno 2025/2026

Dettagli del documento

Dal 31 marzo 2025 al 28 febbraio 2026, orfani per crimini domestici possono richiedere la borsa di studio per l’anno scolastico/accademico 2025/26 presentando domanda alla Prefettura.

Tipo documento:
  • Documento (tecnico) di supporto

Descrizione

Destinatari della misura

   Orfani per crimini domestici e orfani di madre a seguito di delitto ex artt. 575 e 576, primo comma, n. 5.1 del c.p., ovvero per omicidio a seguito di delitti di cui agli articoli 609 bis e 609 octies del c.p.

Come presentare domanda

   Dal 31 marzo 2025 al 28 febbraio 2026 è possibile presentare istanza alla Prefettura della provincia di residenza per ottenere l’erogazione della borsa di studio per l’anno scolastico/accademico 2025/2026

   L'istanza dovrà essere corredata dal certificato di iscrizione e frequenza per la scuola primaria, secondaria di primo e di secondo grado. Per gli studenti universitari, oltre al certificato di iscrizione occorre anche la produzione di una attestazione relativa       al superamento di almeno un terzo degli esami prescritti annualmente dal corso di studio universitario con esito positivo. In entrambi i casi è resa dichiarazione ai sensi del D.P.R. del 28 dicembre 2000, n. 445.

   All’istanza occorre allegare la documentazione relativa i procedimenti penali in corso definiti in relazione al delitto (sentenze, decreti) e la dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. del 28 dicembre 2000, n. 445 che il richiedente è orfano per crimini domestici   ai sensi dell’art. 2 del decreto del 21 maggio 2020, n. 71

   Per gli istanti maggiorenni, inoltre, occorre allegare documentazione attestante la non autosufficienza economica, ovvero attestante reddito inferiore a quello previsto per l’ammissione al gratuito patrocinio a spese dello Stato.

    Scadenza: 28 febbraio 2026.

    Si prega di prendere visione dell’Avviso sottostante contenente criteri di accesso al contributo e modalità di presentazione della domanda.

    Per ulteriori informazioni consultare il sito https://www.interno.gov.it/it/orfani-crimini-domestici-e-violenza-genere

Ufficio responsabile

Ufficio Servizi Sociali

L'Ufficio Servizio Sociale è un ente pubblico che fornisce supporto e assistenza a persone e famiglie in difficoltà offrendo servizi come assistenza economica, consulenza sociale, supporto per minori e anziani, e promozione dell'inclusione sociale.

Municipio di Coriano

Piazza Giuseppe Mazzini, 15

Comune di Coriano (RN), 47853

Formati Disponibili

PDF

Licenza di Distribuzione

Pubblico Dominio