Ufficio SUAP – Sportello Unico per le Attività Produttive
L’Ufficio Suap – Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Coriano è l’ufficio competente nella gestione delle pratiche relative ai procedimenti legati all’avvio ed all’esercizio dell’attività produttive economiche
Competenze
L’Ufficio Suap – Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Coriano è l’ufficio competente nella gestione delle pratiche relative ai procedimenti legati all’avvio ed all’esercizio dell’attività produttive economiche (attività imprenditoriale, commerciale o artigianale), ai sensi della Legge n. 241/1990, e come ridefiniti dal D.Lgs. n. 222/2016, in vigore dall'11 dicembre 2016, che ha introdotto una classificazione dettagliata di attività economiche e relativi requisiti e procedure necessarie per l'avvio dell'attività , secondo la modulistica unificata e standardizzata approvata in sede di Accordo tra Governo, Regioni ed Enti locali.
I procedimenti di competenza dell’Ufficio Suap ricorrono in:
-       Comunicazioni relative all’attività .
-    Scia - Segnalazioni Certificate di Inizio Attività quale dichiarazione di cui all’art. 19 della Legge n. 241/1990, che consente alle imprese di iniziare, modificare o cessare un’attività produttiva (artigianale, commerciale, industriale), ove la dichiarazione dell’imprenditore sostituisce le autorizzazioni, licenze o domande di iscrizioni non sottoposte a valutazioni discrezionali o al rispetto di norme di programmazione e pianificazione, così come di vincoli ambientali, paesaggistici, culturali, ....
-    Scia Unica (scia in cui ricorrono più segnalazioni o comunicazioni);
-   Scia Condizionata (condizionata dal rilascio di altre autorizzazioni). In questo caso per la concentrazione dei regimi amministrativi ai sensi dell’art. 19-bis, il Suap che riceve la SCIA la trasmette immediatamente alle altre amministrazioni interessate al fine di consentire quanto di loro competenza ed acquisirne i pareri.
-Â Â Â Richiesta di autorizzazione (procedimento che richiede un provvedimento espresso da parte dell'amministrazione, salvo i casi in cui si forma il silenzio-assenso decorso il termine di legge).
Le pratiche devono essere correttamente compilate sul portale impresainungiorno.gov.it e complete in ogni parte, con particolare riguardo al caso della segnalazione certificata, che ove completa e conforme alle norme vigenti, è di per se titolo idoneo per avviare l’attività .
La completezza di una pratica è data dalla esatta compilazione dei dati richiesti nella modulistica e dalla produzione della debita documentazione e delle prescritte autocertificazioni ex D.P.R. n. 445/2000, relative al possesso dei requisiti per l’esercizio di attività sia soggettivi (morali e professionali) ed oggettivi (attinenti la conformità urbanistica, edilizia, igienico-sanitaria, ambientale etc., dei locali e/o attrezzature aziendali), e quando previsto, con la produzione in allegato di attestazioni, asseverazioni ed elaborati tecnici e planimetrici.
L’Ufficio Suap in virtù delle disposizioni di cui alla Legge n. 241/1990 detiene un termine di 60 (sessanta) giorni dal ricevimento della pratica per la verifica istruttoria della stessa, fatti salvi diversi termini di legge, e l’eventuale sospensione dei termini della stessa; il tutto al fine di verificarne i contenuti, accertare  il possesso e la veridicità dei requisiti dichiarati, adottando, in caso negativo, i dovuti provvedimenti per richiedere la conformazione dell’attività oppure, qualora ciò non sia possibile, vietare la prosecuzione dell'attività .
L’Ufficio Suap ricorre alla convocazione di una Conferenza dei Servizi ai sensi e nei termini di cui all’art. 14 e ss. della L. n. 241/1990, rispettivamente quando:
-        è rilevata l’opportunità di effettuare un esame contestuale degli interessi pubblici coinvolti in un procedimento amministrativo, ovvero in più procedimenti amministrativi connessi, riguardanti medesime attività o risultati, (Conferenza dei Servizi Istruttoria);
-   la conclusione positiva del procedimento è subordinata all'acquisizione di più pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso, comunque denominati, resi da diverse amministrazioni, inclusi i gestori di beni o servizi pubblici; e quando l'attività del privato sia subordinata a più atti di assenso, comunque denominati, da adottare a conclusione di distinti procedimenti, di competenza di diverse amministrazioni pubbliche, (Conferenza dei Servizi Decisoria).
Attività di Competenza
Agricoltura, allevamento, pesca e attività estrattive
-Â Â Â Â Â Â Â Â Allevamento
-Â Â Â Â Â Â Â Â Vendita di prodotti agricoli da parte di produttori agricoli
-        Attività nel settore della riproduzione animale
-        Attività di produzione primaria di alimenti
-Â Â Â Â Â Â Â Â Agriturismo
-        Altre attività nell'ambito dell'agricoltura, allevamento, pesca
Industria e artigianato
-Â Â Â Â Â Â Â Â Acconciatori, barbieri, estetisti, tatuatori e piercers
-Â Â Â Â Â Â Â Â Taxi, noleggio veicoli con conducente
-Â Â Â Â Â Â Â Â Rimesse e parcheggi veicoli
-Â Â Â Â Â Â Â Â Noleggio senza conducente (autoveicoli, cicli, moto)
-Â Â Â Â Â Â Â Â Laboratori artigianali alimentari (gelaterie, pizzerie al taglio, creperie, etc.)
-Â Â Â Â Â Â Â Â Panifici
-Â Â Â Â Â Â Â Â Molini
-Â Â Â Â Â Â Â Â Tintolavanderie e lavanderie a gettone
-        Attività produttiva (industriale, manifatturiera, ecc.)
-        Attività di deposito merci
-        Attività nel settore dei mangimi
-        Attività nel settore dei sottoprodotti di origine animale/prodotti derivati (Reg. CE 1069/2009)
-        Altre attività produttive
Commercio, turismo e servizi
-Â Â Â Â Â Â Â Â Commercio
-        Attività di servizio e professionali (quali ad esempio: Direttore/Istruttore di tiro a segno, Attività di "fochino", Attività funebre, Attività fotografica, etc.)
-Â Â Â Â Â Â Â Â Impianti di distribuzione di carburanti
-Â Â Â Â Â Â Â Â Vendita di giornali e riviste
-Â Â Â Â Â Â Â Â Somministrazione di alimenti e bevande
-Â Â Â Â Â Â Â Â Sale giochi
-Â Â Â Â Â Â Â Â Sale da ballo, scuole di ballo, cinema e teatri
-Â Â Â Â Â Â Â Â Strutture sportive e di intrattenimento
-Â Â Â Â Â Â Â Â Spettacoli pirotecnici
-Â Â Â Â Â Â Â Â Pubblico spettacolo, trattenimenti pubblici, spettacoli viaggianti (giostre, luna park, circhi, attrazioni varie)
-Â Â Â Â Â Â Â Â Strutture ricettive
-Â Â Â Â Â Â Â Â Agenzia d'affari
-        Attività di produzione, importazione, distribuzione e gestione di apparecchi automatici ed elettronici da trattenimento
-Â Â Â Â Â Â Â Â Giochi leciti e/o Installazione di new slot e apparecchi da divertimento e intrattenimento
-Â Â Â Â Â Â Â Â Commercio di prodotti fitosanitari
-Â Â Â Â Â Â Â Â Magazzini Generali
-        Attività di deposito di alimenti
-        Attività di trasporto di alimenti
-Â Â Â Â Â Â Â Â Agenzia di viaggio
PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE
Utilizzare il portale impresainungiorno.gov.it
Gli obblighi di pubblicazione della modulistica sono assolti ai sensi della vigente normativa mediante la pubblicazione della stessa sul portale impresainungiorno.gov.it, rinvio al link sottostante.
GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE
- Nota informativa ai fini della presentazione delle pratiche
- REGOLAMENTI IN SUAP
- ARTICOLI IN SUAP
- DIRITTI DI SEGRETERIA ED ISTRUTTORIA
Tabelle Diritti di Segreteria ed Istruttoria
Coordinate versamento Diritti di Segreteria
PagoPA:Â https://coriano.comune.plugandpay.it/
Modulistica
La modulistica relativa alle pratiche di competenza dello Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Coriano, nell’osservanza delle vigenti disposizioni normative nazionali in materia, è gestita attraverso il portale telematico adottato dall’Ente: impresainungiorno.gov.it
Ulteriore apposita modulistica è prevista in sezioni specifiche vedi argomenti
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Servizi Offerti
Commercio al minuto
Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive è il Punto unico di contatto tra imprese e pubblica amministrazione per tutti gli adempimenti richiesti per l'inizio, lo svolgimento e la cessazione di attività produttive economiche.
Ulteriori Informazioni
É possibile prenotare un appuntamento in presenza, telefonico, sportello virtuale contattando il numero 0541-659812, il mercoledì dalle 9:00 -12:00, oppure utilizzando il Servizio Prenotazioni disponibile a sito istituzionale al link: https://comune.coriano.rn.it/servizi/prenotazioni/
Nota: Per gestire puntualmente le richieste ed ottimizzare i tempi sia dell’Ufficio che dell’Utente, è gradito contatto telefonico preliminare.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Attività di Gioco
- Attività di Commercio su Aree Pubbliche
- Attività di Artigianato e di Servizi
- Regolamento localizzazione punti vendita stampa
-
Vedi altri 6
- Regolamento disciplina esercizi sala giochi e installazione apparecchi da gioco
- Regolamento Comunale per le attività di acconciatore, estetista, tatuaggio e piercing
- Regolamento comunale per l’assegnazione di aree pubbliche ai fini dell’installazione, su tali aree, di chioschi per l’esercizio di attività : di edicola, di somministrazione di alimenti e bevande, di produzione di piadina e prodotti tipici, e di vendita di piante e fiori
- Regolamento commercio su aree pubbliche in occasione della Fiera dell’Oliva
- Regolamenti SUAP
- Modulistica Fiera dell'Oliva e dei prodotti Autunnali