Competenze
- Bilancio: Redazione e gestione del bilancio comunale, ovvero il documento che definisce le entrate previste (tasse, imposte, trasferimenti dallo Stato) e le spese da sostenere (stipendi dei dipendenti, manutenzione delle strade, servizi sociali, ecc.).
- Tributi: Gestione dei tributi locali, come l'IMU (Imposta Municipale Unica), la TASI (Tassa sui Servizi Indivisibili) e la TARI (Tassa sui Rifiuti), comprese le attività di riscossione e di controllo.
- Contabilità: Tenuta della contabilità generale del comune, registrando tutte le operazioni finanziarie e garantendo la corretta tenuta dei registri contabili.
- Pagamenti: Gestione dei pagamenti verso fornitori, dipendenti e altri enti, assicurandosi che avvengano in conformità alle normative vigenti.
- Patrimonio: Gestione del patrimonio comunale, compresi beni immobili (edifici, terreni) e mobili (arredi, attrezzature).