Contenuti in evidenza

Quadro conoscitivo diagnostico

Piano Urbanistico Generale

Il Quadro Conoscitivo rappresenta un elemento essenziale del Piano Urbanistico Generale (PUG) e costituisce la base tecnica e conoscitiva su cui si fondano le scelte di pianificazione territoriale e urbanistica.

Esso fornisce una rappresentazione organica e aggiornata dello stato del territorio e dei processi evolutivi che lo caratterizzano, con particolare attenzione agli effetti dei cambiamenti climatici, diventando così uno strumento indispensabile per la definizione degli obiettivi del Piano e per la ValSAT (Valutazione di sostenibilità ambientale e territoriale).

Attraverso il Quadro Conoscitivo, i Comuni analizzano il rischio sismico per individuare le aree più esposte e definire indirizzi e prescrizioni specifiche, oltre a censire il patrimonio edilizio e urbano esistente per orientare interventi di rigenerazione e riduzione del consumo di suolo.

I Comuni provvedono, inoltre, al costante aggiornamento del Quadro Conoscitivo, assicurandone l’attualità e la coerenza con l’evoluzione del territorio e delle normative di riferimento.
 

Pagina aggiornata il 05/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri