Contenuti in evidenza

Alloggi edilizia residenziale pubblica (case popolari)

Dettagli della notizia

Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica sono appartamenti di proprietà comunale.

Data:

06 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP), ex case popolari, sono appartamenti di proprietà comunale ad affitto ridotto rispetto ai valori di mercato rivolti a famiglie meno abbienti e a particolari categorie sociali.

Gli alloggi ERP sono assegnati in base alla loro disponibilità secondo l’ordine di priorità fissato con un’apposita graduatoria c.d. “aperta”, che viene aggiornata annualmente, ai nuclei aventi diritto che hanno presentato domanda e sono in possesso dei requisiti definiti dal Regolamento comunale.

Requisiti di accesso

I requisiti e le condizioni attributive di punteggio devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda e devono permanere al momento dell’assegnazione.

I requisiti principali:

  1. cittadinanza Italiana o altra condizione ad essa equiparata;
  2. residenza anagrafica o attività lavorativa stabile ed esclusiva o principale nell’ambito territoriale regionale da almeno 3 anni;
  3. residenza anagrafica nel Comune di Coriano;
  4. non avere la proprietà (o altro diritto reale) di un alloggio ovunque ubicato (per una quota superiore al 50%);
  5. valore ISEE non superiore a 20.217,01 euro e valore del patrimonio mobiliare non superiore a 41.249,60 euro (soglie aggiornate a febbraio 2025).

Come richiederlo

Per presentare domanda per richiedere l’assegnazione di un alloggio ERP o, se si è già inseriti in graduatoria, per mantenere valida la propria domanda e aggiornare la propria posizione nella prossima graduatoria, è necessario compilare il form online accedendo al link:

https://formulaspid.edkeditore.it/?page_id=69&procedi=700300&subproc=000006&subprocid=770&rnd=&domain=D0

(accesso tramite SPID o CIE)

L’inserimento dei dati è in forma di autocertificazione a norma del D.P.R. n. 445/2000. La pratica può essere inviata e protocollata SOLO se completa di tutte le sue parti e di tutti gli allegati. Una volta inviata con successo la pratica, arriverà, sulla propria casella di posta elettronica, la ricevuta di avvenuta protocollazione. Inoltre, qualora non si dovesse visualizzare la ricevuta di conferma nella posta in arrivo, si invita a controllare nella posta indesiderata o spam.

Cosa allegare

Documenti necessari obbligatori:

  • documento d’identità in corso di validità;
  • carta di soggiorno/permesso di soggiorno in corso di validità (peri cittadini extracomunitari).

Il richiedente dovrà allegare ogni altro documento che attesti le condizioni oggettive e soggettive ritenute utili per la progressione in graduatoria (es. certificato di invalidità ecc.).

Si precisa che l’istanza di aggiornamento deve essere presentata ogni anno tramite il form online sopra disponibile e che il cittadino che intende presentare istanza di aggiornamento deve essere in possesso di un’attestazione ISEE in corso di validità.

Inoltre, alla domanda è possibile allegare ogni altra attestazione di eventuale modifica della condizione precedentemente dichiarata.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali contattando il centralino ai seguenti recapiti telefonici: 0541/659863 oppure 0541/659812.

E’ possibile prenotare un appuntamento anche online al link: https://comune.coriano.rn.it/servizi/prenotazioni/ (non è necessario essere in possesso di SPID o CIE in quanto è sufficiente inserire cognome, nome, un recapito telefonico e un indirizzo email).

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025, 14:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri